Vaso Uovo di Colombo

€445,00
Imposte incluse.
In magazzino
Colore
Descrizione

Da sempre all'avanguardia, Serralunga rende decorativa anche una semplice fioriera, valorizzandola come oggetto estetico che diventa protagonista negli spazi outdoor.Uovo di Colombo, punta su essenzialità e purezza formale, nello stile del suo creatore Carlo Colombo. Realizzato in polietilene, sfoggia una linea semplice ma d'effetto, sia nella variante con illuminazione che nella versione semplice.

Caratteristiche

Materiale: Realizzato in LLDPE (polietilene lineare a bassa densità) Metodo di produzione: Stampaggio rotazionale Adatto per uso esterno e resistente a qualsiasi condizione atmosferica. Protezione UV, materiale riciclabile al 100%, tinto in massa. Elevato grado di resistenza meccanica e resistenza agli urti. Resistente alle temperature, da - 35°C a + 80°C.

Dimensioni

lunghezza: 80 cm
larghezza: 80 cm
altezza: 55 cm
peso: 11 kg

Istruzioni per la cura

Per rimuovere polvere e sporco dalle superfici del prodotto sarà necessario pulire periodicamente con un panno umido imbevuto di comune detergente o sapone e risciacquato con acqua. I prodotti con finitura laccata sono più sensibili ai graffi; per questo motivo utilizzare un detergente per lucidare, pulendo delicatamente con un panno morbido. Evitare l'uso di prodotti chimici pesanti. Evitare l'uso di etanolo o qualsiasi liquido contenente, anche in piccole quantità, acetone, tricloroetilene e ammoniaca (solventi in genere).

Informazioni sulla spedizione

I nostri prodotti sono realizzati su richiesta. Il tempo medio di produzione è di 10 giorni lavorativi per i prodotti standard e di 15 giorni lavorativi per i prodotti Moleskin.

Una volta che i prodotti sono pronti, vengono spediti o con scatole standard o su bancale singolo o doppio a seconda delle dimensioni.

Tempi di consegna standard: 4-5 giorni a seconda della località.

Con questo approccio Serralunga segue un approccio sostenibile alla produzione e alla gestione delle scorte.

INTRODUZIONE

Carlo Colombo

Carlo Colombo nasce nel 1967 a Carimate. Nel 1993 si laurea in Architettura al Politecnico di Milano, ma già nel 1991 entra in contatto con Giulio Cappellini, per il quale disegna il suo primo pezzo nel 1992: il letto Kyoto, presentato al Salone del Mobile di Milano dello stesso anno.
Da questo momento il lavoro di Colombo come designer si è concretizzato in centinaia di progetti in collaborazione con le aziende leader del settore: Antonio Lupi, Arflex, Artemide, BYografia, Cappellini, DePadova, Emmemobili, EMU, F.lli Guzzini, Flou, Franke, Fusital, iGuzzini, IOC, Paola Lenti, Levi's, Mood-Flexform, Moroso, Nube, Oluce, Penta, Poliform, Poltrona Frau, Riva 1920, Rugiano, Sabattini, Serralunga, Tecno, Teuco, Varenna, Zanotta.
Nel 2004 Colombo è stato nominato Designer dell'anno a Tokyo. Tra il 2005 e il 2011 ha ricevuto quattro volte l'International Design Award da Elle Décor e ha vinto premi per i suoi progetti da Gioia Casa e MD Magazine. Nel 2009 è stato uno dei vincitori del Good Design Award presentato dall'European Centre for Architecture Art Design and Urban Studies e The Chicago Athenaeum. Una sorta di ambasciatore del design italiano nel mondo, tiene lezioni e conferenze in Israele, Grecia, Portogallo,
Slovenia, Ucraina, Australia, Russia, Gran Bretagna, Brasile e Cina.
Oltre al product e furniture design, Colombo si occupa di promozione commerciale e marketing per aziende, si occupa di graphic design, cura mostre, lavora come consulente e art director (dal 2006 e per Arflex e dal 2008 per Stratex). Gli imprenditori sono stati tra i primi clienti delle case da lui progettate, ma ben presto hanno commissionato showroom, punti vendita e strutture produttive, come il Poliform Lab aperto nel 2011 nel cuore della Brianza. L'attività di progettista di Colombo, inizialmente focalizzata sul product e interior design, si è progressivamente estesa al settore delle costruzioni in Italia e all'estero. Nel 2009 vince un concorso internazionale per la progettazione di due torri polifunzionali ad Abu Dhabi e il suo rinnovato interesse per l'architettura trova spazio nell'insegnamento in Cina, dove dal 2011 tiene lezioni di design presso la De Tao Masters Academy di Pechino.

Al tuo servizio

Contratto Serralunga

Elevare l'esperienza dell'ospitalità con il design italiano