Cuscino Sedia Russell

€365,00
Imposte incluse Spedizione calcolata al momento del checkout.
Descrizione

Abbina il cuscino in color terracotta alla sedia Russel per aumentarne il comfort e l'eleganza.

La sedia Russel, disegnata da Vico Magistretti per Serralunga, è una rivisitazione della sedia da giardino, in una nuova interpretazione, con un riferimento classico e aggiornato per la tecnologia moderna che la rende senza tempo e durevole. Arredo contemporaneo, ideale per vivere all'aperto e che accresce l'importanza dell'homedecor.


Caratteristiche

Materiale: POLIURETANO A CELLULE APERTE + TESSUTO 100% POLIOLEFIN

Dimensioni

peso: 2 kg

Istruzioni per la cura

Per rimuovere polvere e sporco dalle superfici del prodotto sarà necessario pulire periodicamente con un panno umido imbevuto di comune detergente o sapone e risciacquato con acqua. I prodotti con finitura laccata sono più sensibili ai graffi; per questo motivo utilizzare un detergente per lucidare, pulendo delicatamente con un panno morbido. Evitare l'uso di prodotti chimici pesanti. Evitare l'uso di etanolo o qualsiasi liquido contenente, anche in piccole quantità, acetone, tricloroetilene e ammoniaca (solventi in genere).

Informazioni sulla spedizione

I nostri prodotti sono realizzati su richiesta. Il tempo medio di produzione è di 10 giorni lavorativi per i prodotti standard e di 15 giorni lavorativi per i prodotti Moleskin.

Una volta che i prodotti sono pronti, vengono spediti o con scatole standard o su bancale singolo o doppio a seconda delle dimensioni.

Tempi di consegna standard: 4-5 giorni a seconda della località.

Con questo approccio Serralunga segue un approccio sostenibile alla produzione e alla gestione delle scorte.

INTRODUCING

Vico Magistretti

Milano (1920-2006)
Architetto, urbanista, designer. Membro del CIAM (1956). Accademico del San Luca (1967). Dal 1983 è Honorary Fellow presso il Royal College of Art di Londra, dove è stato nominato Honorary Professor nel 1990 e Senior Fellow nel 1996. Nel 1986 è diventato Fellow Honoris Causa della RIA.S. ad Aberdeen. Nel 1992 è stato nominato Honorary Royal Designer for Industry della RSA di Londra. “Laurea ad Honorem in Disegno Industriale”, Politecnico di Milano (2002). Membro del Comitato Scientifico “Fondazione Politecnico di Milano” (2003).
Tra i numerosi riconoscimenti ricevuti: medaglia d'oro alla IX Triennale nel 1951, “Compasso d'Oro” nel 1967, due “Compasso d'Oro” nel 1979, “Compasso d'Oro alla Carriera” nel 1995, due medaglie d'oro e due d'argento al al Wiener Möbelsalons International nel 1970, “Golden Chair” al Möbelsalons di Köln, 1982, Gold Medal al SIAD di Londra, medaglia d'oro come “Design Apostle”, Milano, 1997. ”Premio Abitare il tempo” Verona 2005.
Ha partecipato a mostre e tenuto conferenze in Europa, America e Giappone. Le sue opere di design sono esposte in collezioni permanenti esposte al MOMA di New York e in altri musei americani ed europei.
Ha lavorato a numerosi importanti progetti di architettura in Italia e nel mondo.
Nel campo dell'Industrial Design ha collaborato e collabora con importanti aziende quali: Artemide – Cassina – De Padova – Flou – FontanArte – Fredericia – Fritz Hansen – Kartell – O'luce – Schiffini – Olivari – Campeggi – Röstrand – Covo – Thonet Vienna.